Vostok100k
Vostok100k
  • Видео 298
  • Просмотров 163 253
Gargano Capitale: i racconti di un monte in cammino. Il podcast
🌄 𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐫𝐚𝐜𝐜𝐨𝐧𝐭𝐢 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐦𝐨𝐧𝐭𝐞 𝐢𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐦𝐢𝐧𝐨 🎙️
Ci sono viaggi che non si misurano in chilometri, ma in emozioni.
𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞 è stato questo: un’immersione profonda in una terra che custodisce storie antiche, segreti nascosti tra il mare e le alture, e voci che sanno ancora parlare all’anima.
Per 1500 km, a bordo di un camper, lungo strade che si aggrappano alle rocce e si perdono nei boschi, abbiamo incontrato l’essenza del Gargano.
In 50 giorni, abbiamo raccolto racconti che parlano di fatica, bellezza, identità. E ai microfoni si sono alternati 140 ospiti - pastori, contadini, artigiani, musicisti, storici - ognuno con un frammento di verità da svelare.
𝐆𝐚𝐫𝐠𝐚𝐧𝐨 𝐂𝐚𝐩𝐢𝐭𝐚𝐥𝐞: 𝐢 𝐫...
Просмотров: 39

Видео

L'archivio vivente. I racconti dei testimoni della storia. Il bombardamento di Bari. 2 dicembre 1943
Просмотров 632 месяца назад
Nel tardo pomeriggio del 2 dicembre del 1943 il porto di Bari subì un pesante bombardamento da parte dell'aviazione tedesca. In questo episodio de 𝑳'𝒂𝒓𝒄𝒉𝒊𝒗𝒊𝒐 𝒗𝒊𝒗𝒆𝒏𝒕𝒆. 𝑰 𝒓𝒂𝒄𝒄𝒐𝒏𝒕𝒊 𝒅𝒆𝒊 𝒕𝒆𝒔𝒕𝒊𝒎𝒐𝒏𝒊 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒔𝒕𝒐𝒓𝒊𝒂, il professor Salvatore Barbuti ricorda quei momenti ripercorrendo gli anni della guerra in cui, ragazzino, ha vissuto lo scoppio della guerra, le adunate, il razionamento alimentare e la paur...
Monte Sant'Angelo: la fine di un viaggio appassionante
Просмотров 324 месяца назад
Con questo 19º e ultimo episodio, si conclude un viaggio straordinario che ha attraversato l’anima del Gargano. Un percorso di oltre 2000 chilometri, raccontando le storie di 18 paesi e dando voce a 140 ospiti, che hanno condiviso le loro vite, tradizioni e leggende. Un viaggio che ha avuto inizio tra le sacre pietre di Monte Sant'Angelo, culla di storia e spiritualità, e che oggi si conclude p...
Isole Tremiti: vita da isolani
Просмотров 784 месяца назад
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta alle Isole Tremiti, un arcipelago affascinante e ricco di storia, situato al largo della costa del Gargano. Le Tremiti, con le loro grotte nascoste, il mare cristallino e un centro storico pieno di leggende, sono un luogo magico dove la natura selvaggia incontra la cultura millenaria. L'episodio si apre con l'emozionante arrivo d...
Manfredonia: dai tesori di Siponto al sogno di Re Manfredi
Просмотров 264 месяца назад
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta a Manfredonia, una città affacciata sul mare del Gargano, ricca di storia, cultura e tradizioni. Fondata da Re Manfredi, Manfredonia è un luogo dove le leggende medievali si intrecciano con la vita moderna, e ogni angolo racconta una storia. Lorenzo inizia l'episodio con Vittorio Tricarico, un appassionato del territorio, che ci ...
Apricena: tra storia e pietra
Просмотров 564 месяца назад
In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci porta ad Apricena, una cittadina ricca di storia e cultura, situata ai margini del Gargano. Apricena è famosa per la sua pietra pregiata, che non solo ha definito l'architettura locale, ma è stata utilizzata in importanti monumenti in tutta Italia. Durante l'episodio, Lorenzo ci fa conoscere diversi protagonisti locali che raccontano l...
San Marco in Lamis: tra libri, briganti e pellegrini
Просмотров 595 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta a San Marco in Lamis, un paese che sorge tra storie di briganti, pellegrini e cultura letteraria. Accompagnato dalla co-conduttrice Laura Pirro, Lorenzo ci guida attraverso le tradizioni locali e i racconti che hanno reso unico questo luogo, intrecciando le voci della comunità con il fascino dei paesaggi circostanti. L'episodio...
San Giovanni Rotondo: tra carsismo e spiritualità
Просмотров 375 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci conduce in un viaggio alla scoperta di una San Giovanni Rotondo diversa, lontana dall'immagine tradizionale legata esclusivamente alla spiritualità di Padre Pio. Lorenzo ci guida attraverso storie e tradizioni che svelano un volto inedito di questo luogo, ricco di cultura, natura e storia locale. L'episodio si apre con le note della ...
Carpino: nel paese dei cantori
Просмотров 305 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta nel cuore di Carpino, un luogo intriso di tradizioni antiche, storie di pastori e cantori, e una cultura che affonda le sue radici nella terra e nel cielo. Carpino è un paese dove la musica dei cantori, il suono dei telai e il sapore unico della fava locale si intrecciano per raccontare un territorio autentico e affascinante. L...
Rignano Garganico: nel paese più piccolo del Gargano
Просмотров 1235 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di Rignano Garganico, il paese più piccolo del Gargano, ma ricco di storia, cultura e tradizioni. Tra le stradine di questo borgo, Lorenzo esplora il tema del "prendersi cura" e ci svela i tesori nascosti di un territorio che affonda le sue radici nella preistoria. L'episodio si apre con la musica di Salvatore Vil...
Mattinata: il paese cangiante
Просмотров 545 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta a Mattinata, un luogo ricco di storia e che proprio grazie alle mille storie vissute sembra essere da sempre un luogo cangiante. L'episodio si apre con Antonio Latino che descrive la villa romana di Agnuli, una residenza nobiliare del tardo antico. Antonio ci guida attraverso i numerosi reperti archeologici di Mattinata, che ra...
Serracapriola: transumanze e passaggi di tempo
Просмотров 366 месяцев назад
Serracapriola è un borgo dove il tempo sembra scorrere con un ritmo tutto suo, tra leggende affascinanti e antiche tradizioni. In questo episodio di Gargano Capitale, Lorenzo Scaraggi ci guida alla scoperta di questo luogo magico con il suo camper, il Vostok100K. Maria Chiara Castriota, presidente della Pro Loco, ci racconta della vita culturale di Serracapriola, dalle tradizioni legate alla tr...
Peschici: tra verde, azzurro e bianco
Просмотров 116 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi fa tappa a Peschici con il suo camper, il Vostok100K, per esplorare questo pittoresco borgo sul mare. Domenico Cilenti, chef di Peschici, ci parla della tradizione culinaria locale e del pesce fresco nelle ricette tipiche. Michele Maiorano, musicista e direttore della banda di Ischitella, ci racconta del suo libro, in cui ha musicato al...
San Nicandro Garganico: dai tesori della storia alla ricchezza della tradizione
Просмотров 736 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di San Nicandro Garganico, un affascinante borgo del Gargano. Matteo Vocale, narratore del territorio, ci parla delle tradizioni locali e dell'importanza del patrimonio naturale. Ci racconta della Dolina Pozzatina, una delle doline carsiche più grandi d'Europa, una meraviglia geologica unica. Nazario Bizzarri, esp...
Rodi Garganico: tra il mare e i giardini di agrumi
Просмотров 526 месяцев назад
In questo episodio di "Gargano Capitale", Lorenzo Scaraggi ci porta alla scoperta di Rodi Garganico, un luogo affascinante che cambia volto tra estate e inverno. Lorenzo ci racconta della vivacità estiva e della tranquillità invernale, svelando un paese che non va mai realmente in letargo. Lucio Milone, operatore turistico, ci spiega come la comunità locale mantenga viva Rodi anche nei mesi più...
Cagnano Varano: il borgo che rinasce
Просмотров 906 месяцев назад
Cagnano Varano: il borgo che rinasce
Lesina: una terra di mezzo
Просмотров 86 месяцев назад
Lesina: una terra di mezzo
Ischitella: un viaggio nel cuore silenzioso del Gargano
Просмотров 506 месяцев назад
Ischitella: un viaggio nel cuore silenzioso del Gargano
Vieste: la simbiosi tra terra e mare
Просмотров 216 месяцев назад
Vieste: la simbiosi tra terra e mare
Vico del Gargano: dal cuore della storia alle voci della fede
Просмотров 156 месяцев назад
Vico del Gargano: dal cuore della storia alle voci della fede
Monte San'Angelo. La partenza
Просмотров 266 месяцев назад
Monte San'Angelo. La partenza
Il Cammino di Don Tonino - Cammini di Puglia
Просмотров 15710 месяцев назад
Il Cammino di Don Tonino - Cammini di Puglia
La via Ellenica del Cammino Materano - Cammini di Puglia
Просмотров 65610 месяцев назад
La via Ellenica del Cammino Materano - Cammini di Puglia
Il trailer di Sosandra, una storia lunga 2500 anni.
Просмотров 110Год назад
Il trailer di Sosandra, una storia lunga 2500 anni.
BIOPATRIARCHI - Il trailer del documentario
Просмотров 466Год назад
BIOPATRIARCHI - Il trailer del documentario
"Cammina nella meraviglia", trailer dei documentari realizzati per Puglia Promozione
Просмотров 166Год назад
"Cammina nella meraviglia", trailer dei documentari realizzati per Puglia Promozione
Incontro con una donna speciale: Mariantonietta, pastora della murgia. Dal viaggio PugliaFuoriRotta
Просмотров 2,5 тыс.Год назад
Incontro con una donna speciale: Mariantonietta, pastora della murgia. Dal viaggio PugliaFuoriRotta
A lezione di francoprovenzale da Assuntina. Faeto, Puglia. Dal viaggio Puglia Fuori Rotta
Просмотров 5702 года назад
A lezione di francoprovenzale da Assuntina. Faeto, Puglia. Dal viaggio Puglia Fuori Rotta
Una giornata con Luigi, giovane pastore del Gargano. Dal viaggio Puglia Fuori Rotta
Просмотров 2 тыс.2 года назад
Una giornata con Luigi, giovane pastore del Gargano. Dal viaggio Puglia Fuori Rotta
Sosandra, a 2500-year history. Story of the archaeological excavation on the island of Sant'Eufemia.
Просмотров 2,8 тыс.2 года назад
Sosandra, a 2500-year history. Story of the archaeological excavation on the island of Sant'Eufemia.

Комментарии

  • @catecavone5908
    @catecavone5908 28 дней назад

    Meraviglia Assoluta‼️ Complimenti‼️👏

  • @sailingsanada
    @sailingsanada Месяц назад

    bravissimo!!!! è stato un piacere vivere con te questo cammino... con lo spirito giusto!!!!

  • @sanjinopugliese4375
    @sanjinopugliese4375 3 месяца назад

    lu zambre è nel mio ramo genealogico

  • @luanacroella8106
    @luanacroella8106 9 месяцев назад

    Complimenti a Luigi e a chi ha fatto il video.❤

  • @fiorentino1987
    @fiorentino1987 11 месяцев назад

    È qualcosa di straordinario... Le parole la voce le immagini... Sei unico! Fai sognare il viaggio!

  • @fiorentino1987
    @fiorentino1987 11 месяцев назад

    Questo è spettacolare!!!!

  • @gekobike
    @gekobike 11 месяцев назад

    bravo che spettacolo!!!!!

  • @user-fv8ms8yq6l
    @user-fv8ms8yq6l Год назад

    Incredibile! In un piccolo paese della Puglia ci sono capolavori di cui ignoravo l'esistenza!

  • @fabiocolombo7906
    @fabiocolombo7906 Год назад

    Ci sono stato da bambino con mio padre e un amico

  • @mise6922
    @mise6922 Год назад

    Una storia dell'altro mondo!😊

  • @manilapinto7346
    @manilapinto7346 Год назад

    ❤ grazie Lorenzo e grazie Luigi

  • @rebbecarevel2197
    @rebbecarevel2197 Год назад

    Mi familia materna es de Barile y en Argentina mi mamá hacía el bautismo de las muñecas cada vez que me regalaban una! Viéndola recitar y saltar yo pensaba que estaba loca, jajajaja

  • @alfredoantoniofella1558
    @alfredoantoniofella1558 Год назад

    Complimenti per questa bellissima donna che ha questo coraggio di.fare la pastore io gli faccio i migliori auguri

  • @simon3_88_4
    @simon3_88_4 Год назад

    😍

  • @ivanocarpentieri
    @ivanocarpentieri Год назад

    Da fare sicuramente,

  • @fabiolaven3997
    @fabiolaven3997 Год назад

    Mamma mia che meraviglia

  • @nicolamarano5475
    @nicolamarano5475 Год назад

    Complimenti,x quello che trasmetti,mi piacerebbe passare una giornata con le pecore al pascolo e godere della spettacolo della natura

  • @gaetanozuccarello9802
    @gaetanozuccarello9802 Год назад

    😊😊😊😉👍😇

  • @animadofilm8894
    @animadofilm8894 Год назад

    il mio video preferito! ;)

  • @erasmostasolla9357
    @erasmostasolla9357 Год назад

    Cit."La migliore versione di se stessi "♥️

  • @WeAreinPuglia
    @WeAreinPuglia Год назад

    Un patrimonio inestimabile che ci aiuti a tramandare. Grazie Lorenzo!

  • @sergiocosta6826
    @sergiocosta6826 Год назад

    Viva la Calabria, viva la natura, viva l'arte, viva la cultura, viva la storia.... Fanculo la ndrangheta e prepotenza

  • @sergiocosta6826
    @sergiocosta6826 Год назад

    Viva i borboni

  • @silviotria7769
    @silviotria7769 2 года назад

    Un video davvero molto bello e interessante

  • @alessandrosimone4404
    @alessandrosimone4404 2 года назад

    Video stupendo, complimenti 🤝

  • @cirovideo1
    @cirovideo1 2 года назад

    Grazie per la meravigliosa condivisione 👍3

  • @AlyFromTheBlock
    @AlyFromTheBlock 2 года назад

    Ciao, ho appena scoperto il tuo canale, complimenti! Io sono della zona e a parte questo amo questi tipi di video e da appassionato di geografia e non solo mi ha fatto molto piacere questa scoperta!

  • @massimofusillo
    @massimofusillo 2 года назад

    💪

  • @ortensiadaragona9118
    @ortensiadaragona9118 2 года назад

    È FALSA ha le sopracciglia rasate 😀😂😂

  • @riccardopulitini4193
    @riccardopulitini4193 2 года назад

    Wow wow wow!

  • @LandscapeABCgreendesign
    @LandscapeABCgreendesign 2 года назад

    Bellissimo video...vorrei sapere tipo residenza, tasse per p. IVA sono in base alle vs mete di viaggio ?Grazie

  • @francescobarile1277
    @francescobarile1277 2 года назад

    Questa versione non corrisponde in pieni a quella che è la storia. Prima di tutto il brigante Macchiagodenese si chiamava Nunzio Di Paolo e non come spesso erroneamente riportato Di PaolA. Nunzio di Paolo fu ucciso a Macchiagodena il 24 Aprile 1863 nei pressi della località San Matteo per mano di un suo compagno (Carile Antonio) che lo colpi alle spalle. Si racconta che in quella borgata avesse dimora la sua amata.

  • @ignaziogiannossi
    @ignaziogiannossi 3 года назад

    Grande ! Buon Natale Lorenzo ♥️

  • @enzocazzanelli5101
    @enzocazzanelli5101 3 года назад

    Ho lavorato in Calabria 25 anni, ed conosco abbastanza bene la cresta delle montagne di paola, da Falconara Albanese fino a Laghicello, e pure la zona dei laghetti sopra Cetraro (meravigliosi, soprattutto in primavera al disgelo. Non Sono mai riuscito però a fare una traversata. Il cammino di San Francesco di Paola passa dal rifuglio Mangia e Bevi, che si raggiunge con l'auto da Parantoro? Li ci andavo spesso e ho visto cartelli e indicazioni.

  • @irisfabbri6108
    @irisfabbri6108 3 года назад

    Sei bravo ha spiegare . Continua a fare questi video così io ti ascolto.

  • @fernandobuscemi5105
    @fernandobuscemi5105 3 года назад

    Grazie per le emozioni che hai fatto riemergere dentro di me. Essendo del luogo, anche se non ci vivo più, capisco perfettamente a cosa ti riferisci. Sensazioni veramente uniche! Ho salvato il video per poterlo rivedere e riprovare quelle sensazioni. (y)

    • @Vostok100k
      @Vostok100k 3 года назад

      Grazie a te, Fernando!

  • @stanislaoricci409
    @stanislaoricci409 3 года назад

    Mi può dare notizie anagrafiche di caporale nunzio?

    • @francescobarile1277
      @francescobarile1277 2 года назад

      Nunzio Di Paolo nato a Macchiagodena (provincia di Molise) il 25 marzo 1833 da Anna Meo e da Sisto Di Paolo.

  • @giovanniabbate7304
    @giovanniabbate7304 3 года назад

    Ciao Lorenzo sì sono di Grottole io come tanti altri grottolesi vogliamo delle spiegazioni solo che io non ho timore di chiedere spiegazioni gli altri si non è giusto che il paese viene beffeggiato da lui e poi le spiegazioni le deve fare a tutto il paese e deve renderle pubbliche se lui fa le cose per bene nessuno potrà parlare ecco perché gli ho scritto in pubblico perché non deve raccontare le favole perché poi i turisti vengono a grottole e non trovano niente di quello che dice di conseguenza le recensioni negative le riceve grottole è questo non è giusto quindi o fa le cose come si deve altrimenti non fa niente grazie per l'attenzione

  • @giovanniabbate7304
    @giovanniabbate7304 3 года назад

    Il tempo è passato ma situazione non è cambiata sono state date tantissime illusioni ma di fatti concreti non sono stati effettuati tanti progetti fantomatici grottole è stato usato solo come opportunità per poter presentare progetti alla regione ma dopo aver percepito fondi non sono stati investiti nel paese DOVE SONO FINITI ?🧐🧐🧐🧐🧐🧐🧐🧐

    • @lorenzoscaraggi1900
      @lorenzoscaraggi1900 3 года назад

      Giovanni io sono esterno a questa situazione. Mi sono limitato a intervistare Andrea Paoletti circa un progetto. Se sei di Grottole e hai il suo contatto perchè non lo chiami e chiedi a lui personalmente a che punto è il progetto? buona giornata

  • @angeloraino8722
    @angeloraino8722 3 года назад

    Molto interessanti

  • @massimoturrini9146
    @massimoturrini9146 3 года назад

    Ma guarda questo brutto pezzo di camperista..... qui agli albori 😜👍💪👏👏👏👏

  • @tegaragungsubagyo6170
    @tegaragungsubagyo6170 3 года назад

    Beutifull👍👍👍👍 car

  • @soterchannel.073
    @soterchannel.073 4 года назад

    Vi lovvo!! 😍

  • @simonesorrenti7964
    @simonesorrenti7964 4 года назад

    Che bella iniziativa.......

  • @Memme3
    @Memme3 4 года назад

    💚💛❤️

  • @brunobassi2440
    @brunobassi2440 4 года назад

    Inutile usare pesci non commestibili per fare cacchina .... Usa la tua pipì bollita e funge uguale.

  • @gabrielemoro1
    @gabrielemoro1 4 года назад

    Miiiii per vedere la moglie di Armando son dovuto capitare per caso su questo video.... 😬👍Brutto pezzo di camperista...! 😬😬

  • @andry89krchannel69
    @andry89krchannel69 4 года назад

    A come è ridotta l'Italia ormai diventeremo tutti brutti pezzi di camperisti 😂

  • @superpoolover4352
    @superpoolover4352 4 года назад

    che gran figa

  • @cosimoaltomonte3809
    @cosimoaltomonte3809 4 года назад

    E poi invece cosa è accaduto per farti cambiare idea visto quello che scrivi su Repubblica soprattutto riferendoti al M5S. Li non racconti i fatti ma solo quello che ti impone l'editore. Altrimenti non avresti come pagare le bollette.